FAQ PLE
I motivi per cui una PLE non funziona più possono essere molteplici, partendo da un banale fusibile bruciato fino ad arrivare a malfunzionamenti nelle schede elettroniche. Per eseguire un’analisi precisa è necessario l’intervento di un nostro tecnico che, a seguito di un’uscita preliminare* potrà verificare l’anomalia che avete riscontrato, provando a risolvere il problema direttamente presso la Vostra sede.
In caso non fosse possibile risalire al guasto, sarà necessario ricoverare il mezzo presso la nostra officina.
Può richiede assistenza tecnica contattandoci al numero 026184063 o compilando il form cliccando qui.
Come per le automobili, i motivi per cui una PLE può funzionare male possono essere molteplici. Può esser un banale filo ossidato o può essere qualcosa di più articolato. Per eseguire un’analisi precisa è necessario l’intervento di un nostro tecnico che, a seguito di un’uscita preliminare* potrà verificare l’anomalia che avete riscontrato, provando a risolvere il problema direttamente presso la Vostra sede.
In caso non fosse possibile risalire al guasto, sarà possibile ricoverare il mezzo presso la nostra officina.
Può richiede assistenza tecnica contattandoci al numero 026184063 o compilando il form cliccando qui.
Come per le automobili, i motivi per cui una PLE può fare rumori strani possono essere molteplici. Può essere necessario lubrificare qualche giunto, oppure più semplicemente c’è qualche oggetto incastrato che provoca rumore. Per eseguire un’analisi precisa è necessario l’intervento di un nostro tecnico che, a seguito di un’uscita preliminare* potrà verificare l’anomalia che avete riscontrato, provando a risolvere il problema direttamente presso la Vostra sede.
In caso non fosse possibile risalire al guasto, sarà possibile ricoverare il mezzo presso la nostra officina.
Può richiede assistenza tecnica contattandoci al numero 026184063 o compilando il form cliccando qui.
Una perdita di liquido da una macchina non è mai un buon segno. Ci sono diversi tipi di liquido all’interno della PLE, dalla soluzione acida della batteria all’olio idraulico. Per questo sconsigliamo vivamente l’utilizzo del carrello elevatore in caso di perdite di liquido.
Un nostro tecnico potrà effettuare un’uscita preliminare* per verificare la perdita, rabboccare eventualmente il serbatoio e provando a risolvere il problema direttamente presso la Vostra sede.
In caso non fosse possibile risalire alla perdita di liquido, sarà possibile ricoverare il mezzo presso la nostra officina.
Può richiede assistenza tecnica contattandoci al numero 026184063 o compilando il form cliccando qui.
Le batterie delle PLE, se datate o se maltrattate, possono usurarsi in modo anomalo.
Un nostro tecnico potrà effettuare un’uscita preliminare* per verificare lo stato della batteria e dell’eventuale caricabatterie.
Può richiede assistenza tecnica contattandoci al numero 026184063 o compilando il form cliccando qui.
Vi consigliamo di verificare le seguenti condizioni:
- Avete verificato che la presa a cui è attaccato il caricabatterie sia correttamente alimentata?
- Avete verificato che la spina del caricabatterie sia collegata alla batteria? (seguite i cavi se non ne siete sicuri).
- Il caricabatterie, una volta premuto il tasto di “inizio carica”, fa un suono simile a un ronzio ed emette una vibrazione?
Se le risposte alle precedenti domande sono “SI”, allora è necessaria un’uscita preliminare* di un nostro tecnico per verificare l’anomalia nella carica.
Può richiede assistenza tecnica contattandoci al numero 026184063 o compilare il form cliccando qui.
Il D.M. 11 aprile 2011 disciplina le verifiche periodiche a cui sono sottoposte le attrezzature tra cui le piattaforme di lavoro elevabili e i carrelli elevatori.
Sì, ma la manutenzione dev’essere effettuata da un tecnico specializzato.
Il D.M. 11 aprile 2011 disciplina le verifiche periodiche a cui sono sottoposte le attrezzature tra cui le piattaforme aeree e i carrelli elevatori
All’interno del carrello elevatore va inserita solo ed esclusivamente acqua distillata (demineralizzata).
Per conoscere i livelli, può contattarci al numero 026184063 o compilare il form.
Sì!
Il corso è rivolto a TUTTI i lavoratori incaricati della conduzione di PLE (compresi lavoratori autonomi e datori di lavoro) ed è obbligatorio ai sensi del Artt. 71-73 D. Lgs 81/08 e smi e Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e smi.
La patente di guida serve per guidare l’autocarro su cui è montata la PLE su strada pubblica o privata, ma non è possibile utilizzare i bracci della la PLE senza aver seguito e superato un corso di formazione specifico.
Il corso è rivolto a TUTTI i lavoratori incaricati della conduzione di PLE (compresi lavoratori autonomi e datori di lavoro) ed è obbligatorio ai sensi del Artt. 71-73 D. Lgs 81/08 e smi e Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e smi.
Clicca qui per maggiori informazioni.
E’ sconsigliato lavare la PLE con un getto d’acqua diretto (canna o macchina ad idrogetto). Le PLE, sebbene siano macchine operatrici speciali e robuste, sono molto sensibili all’umidità.
Nel caso la vostra PLE fosse ferma a seguito di un lavaggio o fosse stato dimenticata sotto la pioggia, contattateci al numero 026184063 o compilate il form.
Casco
Scarpe
Imbracatura di sicurezza anticaduta
Per poter noleggiare una PLE non deve fare altro che chiamarci e spiegarci quali sono le sue necessità. Grazie al nostro reparto noleggio provvederemo a indagare, direttamente al telefono, sulla tipologia di macchina più adatta per il suo lavoro e per l’ambiente in cui dovrete operare.
Può richiedere informazioni contattandoci al numero 026184063 o compilando il form.
La ditta Ruggeri S.n.c. fornisce il servizio “ALL IN”, ovvero un servizio di trasporto, noleggio macchina e operatore che rimarrà al vostro servizio fino al termine dei lavori.
Può richiedere informazioni contattandoci al numero 026184063 o compilando il form .